Questa guida vi spiega come aprire il Roomba serie 500 e 600. Si consiglia di consultare questa guida quando si tenta qualsiasi altra riparazione, in quanto spiegherà come aprire il telaio per dare inizio ad un eventuale riparazione. Nell’immagine sottostante sono raffigurati alcuni modelli della serie Roomba 500, la serie 600 è pressoché identica, quindi potete usare tranquillamente questa guida anche per i modelli più recenti di Roomba della serie 600:
Come aprire Roomba
Come smontare Roomba
Iniziare capovolgendo il Roomba come vedete in foto, rimuovendo la vite della spazzola laterale, indicata dalla freccia arancione.
Una volta rimossa la vite, puoi afferrare la spazzola laterale da due baffetti e sollevarla con decisione via dal robot.
La spazzola laterale una volta estratta, riponetela in altro luogo assieme alla sua vite.
Allentare le quattro viti che fissano il coperchio inferiore, queste non si tolgono definitivamente ma rimangono bloccate nel coperchio quindi statesicuri che non le perderete.
Una volta che il coperchio è allentato, sollevate il coperchio inferiore vicino alle aperture di entrambe le ruote motrici …
… e rimuovere il coperchio inferiore dal robot.
Rimuovere la batteria, estraendola dal robot usando le linguette di estrazione su ciascuna estremità della batteria.
Allentare le 10 viti che fissano il profilo inferiore del paraurti anteriore per mantenerlo in posizione.
Con le viti allentate (se riuscite senza rimuoverle del tutto), rimuovere il profilo inferiore dal paraurti del Roomba.
Riporta il Roomba nella sua posizione originale sulle sue ruote.
Rimuovere il cassetto dello sporco.
Rimuovere la cover dal Roomba. Partendo dal basso dove è situato il raccoglitore dello sporco, sollevate la cover aiutandovi con un cacciavite per fare leva, quando vedrete il distaccamento continuate con la mano piano piano nella rimozione della cover, state attenti perchè ci sono dei piccoli gancini che potrebbero rompersi.
Rimuovere le 11 viti situate nella scocca superiore di Roomba. Notate le frecce, l’unica verticale ha una vite di una misura diversa, quindi fate attenzione nel rimontare usando la stessa vite.
Allentare il coperchio superiore dal robot sollevando il bordo del coperchio verso l’alto, mentre si spinge verso il basso sul telaio principale con il pollice, come nella foto.
Esegui questa manovra per entrambi i lati del robot, spingendo verso il basso sul telaio con il pollice (frecce arancioni) e sollevando il bordo inferiore del coperchio con le punte delle dita (frecce rosse).
Una volta sganciato il coperchio è necessario sollevarlo in questo modo, si solleverà dal retro in quanto il cavo del sensore è ancora incastrato nella sua sede.
Sganciare il cavo del sensore situato nel paraurti dal coperchio superiore per rimuovere completamente il coperchio superiore dal robot.
Una volta rimosso il coperchio superiore, il cavo del paraurti deve essere rimosso dal connettore della scheda madre.
Tirare delicatamente i fili finché non si scollega dalla scheda madre.
Ora hai completato con successo lo smontaggio generale di Roomba.
Come riassemblare Roomba:
Per iniziare a riassemblare il robot, è necessario prima ricollegare il paraurti anteriore.
Reinserire il connettore del cavo del paraurti nella sua presa posta sulla scheda madre.
A causa della posizione scomoda, il connettore potrebbe essere difficile da installare fino in fondo senza piegare all’indietro la presa sulla scheda madre. Si consiglia di utilizzare con attenzione un cacciavite a punta piatta (o uno strumento simile) per spingere delicatamente il connettore fino in fondo con delicatezza.
Ora con il cavo del paraurti collegato, lasciare il paraurti allentato davanti all’unità principale.
Installare ora il coperchio della scocca superiore, ma non premere con forza. Lascia che si sieda liberamente sopra la scocca inferiore del Roomba cercando di combinare le parti.
Libera i fili e collegati al paraurti leggermente, in modo da poter vedere ogni singolo filo, come mostrato nella figura.
Inserire i fili nella fessura (tendi cavo) sulla parte anteriore del coperchio superiore. L’apertura della fessura è piccola, quindi potrebbe essere necessario spingere un filo alla volta.
Abbassare il coperchio superiore in posizione sulla scocca. Posizionare il cablaggio del paraurti in modo che l’eventuale allentamento dei fili segua la forma della scanalatura sulla parte anteriore del coperchio superiore, come indicato dalle frecce arancioni.
Posizionare correttamente il paraurti sulla parte anteriore dell’unità, sopra alla scocca superiore.
Inserire la vite per il coperchio superiore, come indicato dalla freccia arancione. È l’unica vite della dimensione (più piccola di tutte le altre) rimossa dal coperchio superiore.
Inserire le viti rimanenti per il coperchio della scocca superiore, come indicato dalle frecce arancioni.
Per installare la cover, sollevare prima la maniglia anteriore.
Spingere la linguetta curva sotto la maniglia, mentre si fa scivolare il bordo anteriore della cover sopra la parte superiore dell’impugnatura.
Spingere la cover in modo che faccia aderenza contro il coperchio superiore della scocca.
Per fissare la cover in posizione, premere con decisione in diversi punti in modo da far scattare i fermi che provvedono poi al blocco della cover. Premere in più punti fino a quando la cover è a pari.
Fai lo stesso per la metà inferiore della cover. Spingere saldamente verso il basso sugli angoli inferiore sinistro e destro del frontalino fino a quando non lo senti scattare che tutto è in posizione ed incastrato.
Capovolgi il Roomba nella sua posizione originale.
Posizionare la lunetta con le viti del paraurti anteriore allineando le viti con la parte inferiore del paraurti.
Avvitare le 10 viti, indicate dalle frecce arancioni.
Inserire la batteria nel relativo slot.
Posiziona il coperchio inferiore su Roomba.
Stringere le quattro viti del coperchio inferiore.
Fissare la spazzola laterale con l’albero corrispondente sul robot, quindi spingere la spazzola verso il basso con decisione fino a quando non si sente un click.
Solo una volta che la spazzola laterale è stata inserita correttamente nella posizione corretta, inserire la vite al centro della spazzola.
Fissare la vite in posizione finché non è ben serrata.
Installare il cassetto porta rifiuti.
Complimenti ora hai riassemblato con successo il tuo Roomba!
I pezzi di ricambio Roomba sono disponibili su GIROBOT.